Concimato, vangato e pacciamato, ora mi riposo in attesa del momento delle semine e trapianti.
La pacciamatura è provvisoria e la sistemerò un paio di settimane prima di iniziare i trapianti e nel frattempo sistemerò l'impianto di irrigazione a goccia, con calma.
martedì 22 dicembre 2015
lunedì 7 dicembre 2015
Continuano i lavori alla nuova serra
Finalmente ho finito di sistemare le prode dentro la serra, 2 da 55cm. e 1 da 105cm., concimate e vangate e ho pure messo la pacciamatura con telo traspirante. A gennaio metterò il telo ed a marzo inizierò con i trapianti, temperatura permettendo.
domenica 29 novembre 2015
Costruzione di una nuova serra
Ho iniziato la costruzione di una nuova serra, 3x6x2 metri.
Voglio provare la coltivazione anche al coperto e vederne i benefici.
L'idea mi balenava da un pò di tempo ed alla fine ho deciso di fare anche questa esperienza.
Di seguito alcune foto di inizio lavori.
Voglio provare la coltivazione anche al coperto e vederne i benefici.
L'idea mi balenava da un pò di tempo ed alla fine ho deciso di fare anche questa esperienza.
Di seguito alcune foto di inizio lavori.
martedì 18 agosto 2015
Riposare è importante
Ho scovato in cantina un'amaca ancora imballata ricevuta in regalo vent'anni fà, piazzata immediatamente nell'orto per consentire la pennichella e il riposo tra una faticata e l'altra.
martedì 4 agosto 2015
lunedì 3 agosto 2015
Fiori nell'orto
Quest'anno il mio Tagete gigante è diventato più alto di mè.
Finalmente anche l'Achillea è nata.
E' nato il primo Garofano
giovedì 9 luglio 2015
Filmati dell'orto
Due piccoli filmati del mio orto
martedì 3 marzo 2015
Semine iniziate
Finalmente si parte con le semine, in serra.
Ho messo i pomodori, le zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, ecc.
Domani ne farò delle altre, soprattutto floreali, per abellire l'orto e anche per attirare le api.
Ho messo i pomodori, le zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, ecc.
Domani ne farò delle altre, soprattutto floreali, per abellire l'orto e anche per attirare le api.
lunedì 23 febbraio 2015
Ho arredato la serra
Ho finalmente completato la serra, ho messo il necessario per seminare.
Si inizia la prossima settimana, ed essendo al coperto non avrò i problemi dell'anno scorso causati dalla pioggia.
Ho già controllato le temperature interne, sono buone e non dovrò avere problemi, spero.
Si inizia la prossima settimana, ed essendo al coperto non avrò i problemi dell'anno scorso causati dalla pioggia.
Ho già controllato le temperature interne, sono buone e non dovrò avere problemi, spero.
giovedì 19 febbraio 2015
Ho messo la serra
Manco da un pò di tempo, riprendo nuovamente con l'anno nuovo e spero di continuare.
Ho comperato una serra, una di quelle economiche, per utilizzarla esclusivamente per le semine e proteggere le piantine che nascono dalle intemperie, l'anno scorso parecchie piantine sono morte a causa delle abbondanti piogge che hanno allagato la seminiera, con la serra saranno doppiamente protette, spero.
La serra misura 200cm di larghezza, 300cm di lunghezza e 180cm di altezza.
Ho fatto un pavimento con assi di legno di quelle che utilizzano i muratori per le impalcature, lo scopo e di inrobustirla e mantenere pulito l'interno.
Quindi ho messo il telo di plastica e fissato con le sue corde alla rete e a terra con dei tondini di ferro, più robusti di quelli in dotazione, in più ho aggiunto altri due fili da elettricista per irrobustire la struttura.
Ho comperato una serra, una di quelle economiche, per utilizzarla esclusivamente per le semine e proteggere le piantine che nascono dalle intemperie, l'anno scorso parecchie piantine sono morte a causa delle abbondanti piogge che hanno allagato la seminiera, con la serra saranno doppiamente protette, spero.
La serra misura 200cm di larghezza, 300cm di lunghezza e 180cm di altezza.
Ho fatto un pavimento con assi di legno di quelle che utilizzano i muratori per le impalcature, lo scopo e di inrobustirla e mantenere pulito l'interno.
Ho fissato la struttura con dei giunti ferma tubi, quelli che usano gli elettricisti per fissare le canaline alle pareti, lo scopo è di fissare la struttura al pavimento in modo che con vento forte non voli via tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)